


- Questo evento è passato.
CORSO DI AGGIORNAMENTO PER ADDETTI ANTINCENDIO – Rischio Medio
13 Aprile alle ore 14:00 - 19:00
€ 117,00


La formazione in materia di salute e sicurezza del lavoro in videoconferenza, in e-learning e in presenza “in aula” continua, nel pieno rispetto dei più recenti provvedimenti legislativi finalizzati a controllare la diffusione del virus SARS-CoV-2. Per i corsi in aula, in particolare nell’organizzazione degli spazi, viene applicato uno scrupoloso protocollo anticontagio COVID-19, al fine di ridurre al massimo il rischio di prossimità e di aggregazione. Il COVID MANAGER, responsabile dell’aggiornamento e dell’attuazione del protocollo anticontagio COVID-19, è il sig. Bissaro Renato.
Si evidenzia che ai sensi della vigente legislazione sono sempre consentiti gli spostamenti per “comprovate esigenze lavorative”, tra le quali rientra anche la formazione professionale in materia di salute e sicurezza sul lavoro, pertanto è possibile spostarsi con mezzi pubblici o privati, nel rispetto delle misure anticontagio COVID-19. Per comprovare l’esigenza lavorativa dello spostamento consigliamo di esibire, in caso di controllo da parte delle autorità, il modulo di iscrizione al corso di formazione da frequentare.
Calendario
Martedì 13 Aprile 2021 dalle ore 14.00
Dalle ore 13.45 – Registrazione partecipanti
Durata
5 ore
Sede del corso
Patronato SS Redentore
Viale Fiume, 65
35042 Este (PD)
Sono previste prove pratiche.
Quota di partecipazione
117,00€ + IVA 22% a partecipante – TOTALE € 142,74
Ai clienti che hanno sottoscritto il contratto di “Mantenimento del Servizio” viene applicato un ulteriore sconto di €5 a partecipante.
L’iscrizione sarà confermata solo al ricevimento del pagamento tramite bonifico bancario anticipato.
Prima di effettuare il pagamento attendere comunicazione di conferma di avvio del corso.
Dati per il bonifico anticipato:
BCC ROMA
SPORTELLO DI OSPEDALETTO EUGANEO
IBAN: IT95L0832762700000000294514
Causale: Iscrizione corso agg. antincendio per n. _ partecipanti
L’eventuale disdetta dell’iscrizione deve essere comunicata entro 5 giorni dalla data prevista di inizio del corso, in tal caso può essere richiesto il rimborso della quota. In caso di disdetta comunicata a meno di 5 giorni dalla data prevista di avvio del corso, la quota versata sarà trattenuta per la partecipazione alla successiva edizione del corso.
Termine iscrizioni
Le iscrizioni dovranno essere inviate entro 5 giorni lavorativi prima dell’inizio del corso.
Il corso sarà attivato solo al raggiungimento del numero minimo di partecipanti. GESIAV Consulting Srl si riserva la facoltà di annullare le iniziative o modificare il programma, dandone comunicazione entro 3 giorni dalla data della manifestazione; in caso di annullamento o cambiamento della data l’utente potrà utilizzare la quota per la successiva edizione del corso o richiedere la restituzione della quota versata.
Obiettivi
Fornire ai partecipanti le conoscenze necessarie sul piano legislativo, organizzativo, tecnico e comportamentale relative alla sicurezza antincendio ed alla gestione dell’emergenza con specifico riferimento ai contenuti del D.M. 10 marzo 1998.
Sensibilizzare gli addetti delle squadre antincendio sulle azioni corrette, tecnico-organizzative, finalizzate alla sicurezza e fornire così utili elementi per organizzare una rapida evacuazione e tutelare l’integrità fisica dei lavoratori.
Destinatari
Addetti alla prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione delle emergenze.
Contenuti
L’incendio e la prevenzione incendi
- Principi della combustione
- Prodotti della combustione
- Sostanze estinguenti in relazione al tipo di incendio
- Effetti dell’incendio sull’uomo
- Divieti e limitazioni di esercizio
- Misure comportamentali
Protezione antincendio e procedure da adottare in caso di incendio
- Le principali misure di protezione antincendio
- Evacuazione in caso di incendio
- Chiamata dei soccorsi
Esercitazioni pratiche
- Presa visione e chiarimenti sui mezzi di estinzione più diffusi
- Presa visione e chiarimenti sulle attrezzature di protezione individuale
- Esercitazioni sull’uso degli estintori portatili e modalità di utilizzo di naspi e idranti
Riferimenti legislativi
D.lgs. 9 aprile 2008, n. 81 Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro.
Decreto Ministeriale 10 marzo 1998 “Criteri generali di sicurezza antincendio e per la gestione delle emergenza nei luoghi di lavoro”.
Docenti
Formatore con esperienza documentata secondo quanto previsto dal D. Interm. del 6/03/2013.
Materiale didattico
Il materiale didattico sarà fornito al momento della registrazione.
Test di verifica apprendimento
Al termine del corso sarà somministrato un test di verifica dell’apprendimento.
Il test si ritiene superato con almeno il 70% delle risposte esatte.
Attestato
Al termine del corso verrà consegnato a ciascun partecipante un ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE.
Per l’emissione dell’attestato è richiesta una presenza minima dell’90% al corso di formazione.
In caso di assenza, sarà possibile recuperare le ore perse partecipando alla successiva edizione del corso.
Solo successivamente si provvederà all’emissione dell’attestato di partecipazione.
Scarica il programma del corso
Iscriviti al corso